PartecipaProgetti
Podcaster per il nostro futuro

Podcaster per il nostro futuro

Podcaster per il nostro futuro è un percorso di approfondimento sui diritti umani e formazione per imparare a prendere voce sui propri diritti fondamentali. Il medium d’elezione è il podcast in quanto mezzo espressivo giovane, efficace e semplice da realizzare: per fare un podcast, infatti, può bastare un telefono cellulare, un computer e un collegamento a internet.
Il progetto si compone di:

  • Ascolto della serie podcast “A Scuola di Diritti Umani” di taglio storico-civile e di attualità da noi prodotta appositamente per le scuole secondarie;
  • Laboratorio sulla creazione di podcast come mezzo espressivo, finalizzato alla realizzazione di un elaborato finale a tema diritti umani;
  • Partecipazione alla Sezione EDU del Festival dei Diritti Umani.

Il progetto è pensato come PCTO, con l’acquisizione di competenze tecniche e restituzione finale e il riconoscimento delle ore necessarie (circa 45 ore).
Il progetto Podcaster per il nostro futuro è gratuito e può essere svolto interamente da remoto.

Il progetto per l’as 2022/23 è attualmente in corso.
Per avere ulteriori informazioni a riguardo, compilate il form

Richiesta accesso Podcast
(*) Campi obbligatori

Sostieni questo progetto con una donazione libera (anche mensile o annuale), cliccando su Sostieni questo progetto e selezionando “Podcaster per il nostro futuro”.

La tua donazione ci permette di creare un impatto significativo nella conoscenza e nella sensibilizzazione ai diritti umani per i cittadini e gli attivisti di domani. Per maggiori informazioni, puoi scriverci a scuole@festivaldirittiumani.it

Sostieni questo progetto
magnifier